Il Panama, un’icona di stile e la tipologia di cappelli che hanno reso Tesi Hats famosa nel mondo. Una storia che arriva da lontano.
L’inaugurazione del Canale di Panama del 1906 rappresenta uno straordinario veicolo di diffusione di questo nuovo copricapo. Il Presidente degli Stati Uniti Theodore Roosvelt ostenta uno splendido Montecristi che, da quel momento, viene conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. La storia del cinema americano tra le due guerre, immortalerà le più grandi star con una Panama in testa. Ancora oggi il Panama è per l’uomo un cappello classico, che Tesi Hats interpreta in molti modi diversi. Una collezione ricchissima, che basa sulla scelta dei materiali la qualità della proposta.
Panama
-
- Style: CANOTTO
- Quality: PANAMA MIX
Quick View -
- Style: CLOCHE
- Quality: PANAMA CROCHET XX
Quick View -
- Style: CLOCHE
- Quality: PNAMA CROCHET XX
Quick View -
- Style: CLOCHE PANAMA CROCHET
- Quality: PANAMA
Quick View -
- Style: CLOCHE PANAMA CROCHET XX
- Quality: PANAMA CROCHET XX
Quick View -
- Style: COLT+1 / 2-9
- Quality: PANAMA MIX
Quick View -
- Style: COMET / 6
- Quality: PANAMA CROCHET XX
Quick View -
- Style: F12
- Quality: PANAMA MONTECRISTI
Quick View -
- Style: PICO T.L.
- Quality: PANAMA BRISAS
Quick View -
- Style: PICO T.L.
- Quality: PANAMA BRISAS M.D. ESTRELLAS
Quick View -
- Style: REGINA / 6
- Quality: PANAMA BAHIA
Quick View -
- Style: TROPEZ
- Quality: PANAMA MODE BICOLORE
Quick View
COME NASCE UN PANAMA
Un passaggio fondamentale è la selezione del materiale, preservando i materiali più candidi, lisci e preziosi. La dimensione e la finezza del filamento rappresentano la base per i diversi gradi di purezza del Panama.
Una volta scelto il materiale, si passa alla tessitura dove, mani abili ed esperte , provvedono all’intreccio in un gioco di movimenti affascinante ed armonioso.
Il risultato finale è una “Campana di Paja Toquilla”, splendida nella sua leggerezza e nel docile candore.
Esistono diversi gradi di finezza del Panama Montecristi, dal “Classico” all’ ” Extrafino” ma non si tratta di valori codificati; sono gli stessi produttori che determinano i diversi gradi e questo assicura la assoluta caratteristica di “artigianalità” del prodotto. La qualità “Extrafino” può richiedere diversi mesi di lavorazione. Tesi Hats seleziona e importa direttamente i materiali, realizzando capi di cui conosce perfettamente la storia